Se volete provare a realizzare un’applicazione per il vostro
smartphone Android, è giunta l’ora di testare l’esperienza. Vi chiederete: ma
com’è possibile? Io non sono un programmatore. Eppure esistono delle vie più
semplici, percorribili.
C’è un blog utilissimo in tal senso, in quanto contiene tutte le dritte per poter creare la vostra prima applicazione, seguendo anche dei video pubblicati su Youtube.
Il blog in questione è Seblog Android Apps e spiega come icominciare e quali programmi bisogna installare sul proprio pc al fine di poter programmare le applicazioni.
Nel blog si parla di App inventor, un’app presente nel Play Store che serve a connettere pc e smartphone o tablet con il pc per poter provare le proprie apps una volta che sono state progettate.
App Inventor è facile nell’utilizzo. Vi sono due fasi, con la prima si costruisce la parte grafica dell’applicazione. Con la seconda, la si programma andando ad utilizzare uno schema a blocchi attraverso il quale non si può inserire un blocco in una collocazione sbagliata.
Il blog possiede un forum dove potete comunicare con gli altri utenti, in modo da scambiare pareri, ricevere aiuto e fare due chiacchiere.
Va ricordato, però, che per poter pubblicare un’applicazione su Play Store, bisogna pagare 25$ una tantum a Google, ma di questo troverete tutte le informazioni sul sito Seblog Android Apps.
0 commenti:
Posta un commento